
Questa modifica avviene allo scopo di garantire l’integrità della rete e il diritto da parte della generalità degli utenti di accedere ai servizi di connettività ad internet anche nelle fasce orarie in cui è il traffico dati è particolarmente affolato, nel rispetto del principio di parità di tutti gli utenti, quindi si riserva la facoltà di inserire questi nuovi filtri che potranno essere temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso delle risorse di rete disponibili.(mondomobile)
Ma le associazioni dei consumatori hanno già iniziato la protesta se non altro per contestare la famosa pubblicità "Internet Senza Limiti"! (immagine da mondoinformatico)
Nessun commento:
Posta un commento