Il primo laser della storia fu inventato il 16 maggio 1960, ovvero ben 48 anni fa. Un evento importante, ricordato da google con la sua icona in home page, che, alla luce dell’ultima scoperta del ricercatore italiano Alessandro Tredicucci di un nuovo semiconduttore laser con caratteristiche particolari come quelle ha detto lo studioso italiano”di lavorare in una regione spettrale praticamente ancora inutilizzata appunto per la mancanza di sorgenti a stato solido compatte, di basso consumo”, apre interessanti riflessioni sull’utilizzo che si può fare dello strumento laser.
Storia del Laser:
1917 – Il fisico tedesco Albert Einstein descrive il principio teorico del laser: è possibile stimolare la materia in modo da farle emettere luce con particolari caratteristiche
1951 – I fisici americani Charles Townes e Joseph Weber e i russi Alexander Prokchorov e Nicolai Basov , separatamente, studiano il maser, progenitore del laser, in cui al posto della luce sono usate le microonde
1957 – I fisici americani Charles Townes e Arthur Schawlow iniziano a lavorare sui principi del laser
1960 – Il fisico americano Theodor e Maiman costruisce il primo laser mettendo in pratica il principio descritto da Einstein.
Maiman è scomparso lo scorso anno a 79 anni, è stato candidato per 2 volte al premio nobel ma non l’ha ottenuto.
La prima difesa è la conoscenza . Attraverso la denuncia ed i suggerimenti si tenta di evitare di cadere nelle trappole del web, e non solo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
il Coronavirus contagia i mercati energetici
Rapporto del primo trimestre del 2020 sul mercato dell'energia: come il Coronavirus, il clima mite e i prezzi bassi hanno cambiato le co...
-
Mentre la Russia e la Georgia altalenano tra il cessate-il-fuoco e la guerra, una guerra mediatica ancora infuria nel cyberspazio : gli Hack...
-
Updated 13-10-2010; Avete ricevuto una email da un indirizzo sconosciuto? Una ragazza vi ha dato il suo account messenger o Yahoo e pensat...
Nessun commento:
Posta un commento