Telefono Antiebay , con un comunicato stampa, ha pubblicato il suo primo rapporto annuale relativa all'attività illecita segnalata sulla piattaforma italiana di Ebay.
Ecco qualche dato :
Segnalazioni pervenute: 400.
Danni complessivi: 140mila euro.
Venditori: 56%. Acquirenti: 44%.
Eta' media: 35 anni.
Uomini: 45%. Donne: 33%. Minori: 22%.
Titolo di studio: licenza elementare 9%, media inferiore 25%, diploma 40%, laurea 26%.
E questa è la statistica delle "top ten" , cioè gli abusi maggiormanete segnalati :
1) Oggetti pagati e mai ricevuti
2) Identita' clonate
3) Inserzioni cancellate e utenti sospesi senza motivazioni plausibili
4) False griffes a costi risibili e cd copiati di artisti vari (v. Beppe Grillo)
5) Compravendite tra minorenni
6) Prodotti di fama taroccati (v. Gronchi rosa)
7) Bagarinaggio, software-spia, sim anonime in offerta
8) Automobili di lusso inesistenti
9) Prodotti miracolosi per la salute, consulti esoterici, sostanze allucinogene
10) Articoli rubati e ricomparsi online
Il comunciato stampa integrale è disponibile qui : http://www.antiebay.net/primo.htm
La prima difesa è la conoscenza . Attraverso la denuncia ed i suggerimenti si tenta di evitare di cadere nelle trappole del web, e non solo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
il Coronavirus contagia i mercati energetici
Rapporto del primo trimestre del 2020 sul mercato dell'energia: come il Coronavirus, il clima mite e i prezzi bassi hanno cambiato le co...
-
Mentre la Russia e la Georgia altalenano tra il cessate-il-fuoco e la guerra, una guerra mediatica ancora infuria nel cyberspazio : gli Hack...
-
Updated 13-10-2010; Avete ricevuto una email da un indirizzo sconosciuto? Una ragazza vi ha dato il suo account messenger o Yahoo e pensat...
1 commento:
Ciao volevo segnalarti, se già non lo conosci, EbayAbuse che ho recensito qualche giorno fa. Il sito è aggiornatissimo, puoi trovare informazioni sui venditori o aste truffaldine.
Un saluto
Posta un commento