Sentivamo la nostalgia , vero?
Per incentivare il servizio di telefonia sta arrivando una email che invita a registrarsi su postemobile.it per ottenere una sim-card gratuita.
Il problema è che la campagna sembra perfettamente legittima e solo indagando a fondo si scopre che dietro il mittente PosteMobile si nasconde un fantomatico pmobile@aol.com
e dietro i collegamenti si trova:
http://host139-200-static.118-81-b.business.telecomitalia.it/.bpol/bancoposta/formslogin.aspx/login-home.fcc/
che ho troncato per renderlo innocuo.
E cliccando sul link , indovinate un pò ....
Il sito postemobile ! FASULLO !!! Che non aspetta altro che il pollo da spennare che depositi user_id e password ...
La prima difesa è la conoscenza . Attraverso la denuncia ed i suggerimenti si tenta di evitare di cadere nelle trappole del web, e non solo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
il Coronavirus contagia i mercati energetici
Rapporto del primo trimestre del 2020 sul mercato dell'energia: come il Coronavirus, il clima mite e i prezzi bassi hanno cambiato le co...
-
Mentre la Russia e la Georgia altalenano tra il cessate-il-fuoco e la guerra, una guerra mediatica ancora infuria nel cyberspazio : gli Hack...
-
Updated 13-10-2010; Avete ricevuto una email da un indirizzo sconosciuto? Una ragazza vi ha dato il suo account messenger o Yahoo e pensat...
Nessun commento:
Posta un commento