YouTube decide di adottare regole più rigide per i suoi contenuti ed adotta anche per i suoi video il criterio del bollino rosso per quelli poco adatti ai bambini: tra le scene segnalate quelle di sesso ma anche quelle blasfeme e violente sia finte che reali.
Il motivo ufficiale è "essere sicuri che non vi imbattiate per caso in contenuti che non siano rilevanti per voi"; che è un bel dire , dato che proviene da uno dei siti a maggior tasso di ‘libertà’ e ‘creatività’.
Forse anche qui c'entra la crisi che ha investito anche Google.
Il fatto è che da quando ha comprato YouTube, peraltro spendendo 1,65 miliardi di dollari, non ha ancora visto profitti.
Pare sia difficile convincere certi grandi sponsor a comparire accanto a contenuti non controllabili. Approfondimento : lavoce
La prima difesa è la conoscenza . Attraverso la denuncia ed i suggerimenti si tenta di evitare di cadere nelle trappole del web, e non solo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
il Coronavirus contagia i mercati energetici
Rapporto del primo trimestre del 2020 sul mercato dell'energia: come il Coronavirus, il clima mite e i prezzi bassi hanno cambiato le co...
-
Mentre la Russia e la Georgia altalenano tra il cessate-il-fuoco e la guerra, una guerra mediatica ancora infuria nel cyberspazio : gli Hack...
-
Updated 13-10-2010; Avete ricevuto una email da un indirizzo sconosciuto? Una ragazza vi ha dato il suo account messenger o Yahoo e pensat...
Nessun commento:
Posta un commento