Sepoltura invisibile, in un'area verde protetta, all'interno di bare biodegradabili.
Perché anche le tradizionali procedure di inumazione e di cremazione inquinano ed allora è meglio puntare sull'eliminazione dei vecchi cimiteri e su tombe a basso impatto ambientale.
Sono queste le motivazioni alla base di una recente tendenza in fatto di "caro estinto".
In Inghilterra le aree a disposizione per le ecosepolture sono già 228. In Australia, invece, il 1° luglio aprirà il quarto luogo "cimitero ecologico".
I familiari potranno decidere liberamente il luogo dell'inumazione.
Per ritrovare le tombe, che saranno praticamente invisibili e lontane dai sentieri, si utilizzerà il Gps. Le coordinate saranno infatti memorizzate e la loro posizione sarà quindi sempre individuabile con facilità.
L'insolita notizia è presente sulla repubblica di ieri.
La prima difesa è la conoscenza . Attraverso la denuncia ed i suggerimenti si tenta di evitare di cadere nelle trappole del web, e non solo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
il Coronavirus contagia i mercati energetici
Rapporto del primo trimestre del 2020 sul mercato dell'energia: come il Coronavirus, il clima mite e i prezzi bassi hanno cambiato le co...
-
Mentre la Russia e la Georgia altalenano tra il cessate-il-fuoco e la guerra, una guerra mediatica ancora infuria nel cyberspazio : gli Hack...
-
Updated 13-10-2010; Avete ricevuto una email da un indirizzo sconosciuto? Una ragazza vi ha dato il suo account messenger o Yahoo e pensat...
Nessun commento:
Posta un commento