L'emittente televisiva Telenorba il 31 marzo , nel programma "Il Graffio", ha diffuso alcune immagini particolarmente crude, come riferiscono agenzie di stampa, del cadavere di Meredith Kaercher, la studentessa inglese trovata uccisa a Perugia il 2 novembre 2007.
Le immagini erano state raccolte dalla Polizia scientifica durante uno dei sopralluoghi sul luogo dell'omicidio.
Sono stati in molti a chiedersi come sia stato possibile che immagini riservate della polizia potessero essere trasmesse da una emittente televisiva.
E' di oggi la notizia che il Garante privacy ha chiesto alla direzione dell'emittente televisiva Telenorba copia della registrazione del programma "Il Graffio", trasmesso il 31/3/2008.
Il Garante ha chiesto, inoltre, ogni informazione o elemento di valutazione utili al fine di verificare la liceità dell'acquisizione e della diffusione delle immagini in relazione alle norme poste a garanzia dei diritti e della dignità della persona, ancorché defunta, riconosciuti dal Codice in materia di protezione dei dati personali e dal codice dei giornalisti.
La prima difesa è la conoscenza . Attraverso la denuncia ed i suggerimenti si tenta di evitare di cadere nelle trappole del web, e non solo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
il Coronavirus contagia i mercati energetici
Rapporto del primo trimestre del 2020 sul mercato dell'energia: come il Coronavirus, il clima mite e i prezzi bassi hanno cambiato le co...
-
Mentre la Russia e la Georgia altalenano tra il cessate-il-fuoco e la guerra, una guerra mediatica ancora infuria nel cyberspazio : gli Hack...
-
Updated 13-10-2010; Avete ricevuto una email da un indirizzo sconosciuto? Una ragazza vi ha dato il suo account messenger o Yahoo e pensat...
Nessun commento:
Posta un commento