I gruppi pro-tibet vengono attaccati da ondate di email infette, dice Alison Reynolds, il direttore del gruppo.
Si verificano sino a 20 attacchi ogni giorno.
"Il 18 marzo, così come si intensificavano le proteste in Tibet, è stata diffusa una nota che avvisava di aspettarsi un netto aumento della e-mail e altri cyber attacchi nelle successive ore"
"Meno di 24 ore dopo, ha detto Reynolds, qualcuno ha inviato lo stesso messaggio alla stessa lista, esortando i destinatari a prendere nota delle disposizioni operative contenute nell'allegato 'cyberattack.doc'.
L'allegato comprendeva un cavallo di Troia che ha aperto un 'backdoor' su tutti i computers che hanno visionato il file word , dando ai mittenti l'immediato accesso remoto al sistema. "
"Nei primi tre mesi del 2008, i membri del gruppo Hanno ricevuto più di 100 attacchi mirati ".
approfondimento : washingtonpost.com
La prima difesa è la conoscenza . Attraverso la denuncia ed i suggerimenti si tenta di evitare di cadere nelle trappole del web, e non solo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
il Coronavirus contagia i mercati energetici
Rapporto del primo trimestre del 2020 sul mercato dell'energia: come il Coronavirus, il clima mite e i prezzi bassi hanno cambiato le co...

-
Molti commercianti stanno ricevendo a mezzo posta una comunicazione da parte di un fantomatico " Registro del mercato nazionale " ...
-
Mentre la Russia e la Georgia altalenano tra il cessate-il-fuoco e la guerra, una guerra mediatica ancora infuria nel cyberspazio : gli Hack...
1 commento:
E' successo anche a me il 19/3/08
Caspita!
http://blog.zuin.info
ciao
simone
Posta un commento