Era morto : ma hanno trovato il modo di  resuscitarlo , scienziati di tutti il mondo si sono riuniti ed hanno studiato e  risolto il problema .
 Ecco la cura : 21 milioni di  Euro.
 Ed ecco i nomi dei partecipanti al grande  raduno : 
 Enrico Paolini, assessore al turismo della Regione Abruzzo, nonché  coordinatore di tutti gli assessori al turismo regionali, nonché vicepresidente  di ENIT, 
 ed il Ministro (ex?) per le Riforme e le Innovazioni nella P.A.  Luigi Nicolais  
 La storia:
 Italia.it è stato chiuso. 
 Si tratta del portale basato su  finanziamenti pubblici dedicato al turismo italiano che  è stato oggetto di speculazioni e logiche che hanno portato a fare ingrassare  una quantità di aziende e amministrazioni varie che si sono spartite il denaro  allocato, senza però produrre nessun risultato significativo.
 Si dice che al posto di Italia.it sorgerà un altro  portale, per il quale sono stati già stanziati 21 milioni di euro. 
 Questa volta però l'investimento verrà girato  direttamente alle regioni, che provvederanno a dare ciascuna un contributo per  fornire contenuti e idee utili alla costruzione del progetto con  la supervisione generale dell'ENIT, l'Agenzia nazionale del Turismo.  
 "Il ministro Nicolais - ha detto Paolini - ha  capito subito le intenzioni delle regioni che vogliono portare avanti il portale  e per questo si è impegnato nel giro massimo di un mese al trasferimento dei 21  milioni di euro già assegnati alle regioni".
 Assisteremo ad un ulteriore spreco di denaro  pubblico? Speriamo di no!
 Ne danno notizia il quotidiano aquilano Il capoluogo, il  quotidiano online abruzzese Primadanoi.it  e TTG  Italia.
 Ne dà una intrepretazione il blog : scandalo  italiano
Nessun commento:
Posta un commento