La prima difesa è la conoscenza . Attraverso la denuncia ed i suggerimenti si tenta di evitare di cadere nelle trappole del web, e non solo...
giovedì 21 febbraio 2008
Il Laptop che si autodistrugge per proteggere i dati
Un laptop capace di autodistruggersi per proteggere i dati sensibili memorizzati .
Backstopp è in grado di individuare quando un computer portatile è stato spostato da una certa zona assegnata e di bloccare automaticamente l'accesso ai dati.
Il monitoraggio consente di collocare geograficamente il notebook: se il portatile viene monitorato al di fuori della zona stabilita dal suo proprietario,
il software è in grado di attivare una procedura di autodistruzione : la rimozione o la distruzione di dati.
Backstopp è un software innovativo che è stato sviluppato utilizzando una tecnologia intelligente di sicurezza che esegue un continuo monitoraggio del notebook.
Tra le opzioni disponibili è possibile il collegamento di una webcam per poter identificare chi ha preso il portatile.
link : backstopp.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
il Coronavirus contagia i mercati energetici
Rapporto del primo trimestre del 2020 sul mercato dell'energia: come il Coronavirus, il clima mite e i prezzi bassi hanno cambiato le co...
-
Mentre la Russia e la Georgia altalenano tra il cessate-il-fuoco e la guerra, una guerra mediatica ancora infuria nel cyberspazio : gli Hack...
-
Updated 13-10-2010; Avete ricevuto una email da un indirizzo sconosciuto? Una ragazza vi ha dato il suo account messenger o Yahoo e pensat...
Nessun commento:
Posta un commento