
Firefox gestisce male le virgolette singole inserite nell'header della  pagina, sfruttando l'errore di programmazione si può dunque simulare che  una procedura di autenticazione venga da un sito fidato quando invece  non è così. 
  Pertanto può accadere che un sito malevolo potrebbe includa un link  corretto ad un sito fidato (per esempio quello di Poste Italiane) che una  volta cliccato visualizzi una schermata di autenticazione dove inserire nome  utente e password. 
 Ma il link fa anche aprire nel background un'altra finestra  contenente uno script che redirige i dati immessi da qualsiasi altra  parte
 Mozilla Firefox visualizza un dialogo di autenticazione, ogni volta che il  web server visitato restituisce il codice  401 e l' header  "WWW-Authenticate" . Per specificare l'autenticazione di base, l'header   "WWW-Authenticate" dovrebbe avere il valore [ realm="XXX di base" ]  (senza le parentesi ). Il valore realm , che in questo caso è XXX, sarà  visualizzato nella finestra di dialogo di autenticazione. 
 Ma Firefox non visualizza i caratteri dopo l'ultimo doppio apice  dell'header  "WWW-Authenticate" , quindi ha problemi con i  singoli-apici (') e con gli spazi. 
 Ciò permette di realizzare un header opportunamente manipolato che  permatta di chiedere le generalità (user e password) senza destare il minimo  sospetto.
 La versione con problemi è la v2.0.0.11. (cioè l'ultima) e , probabilmente  , tutte le precedenti.
 Link : aviv.raffon.net
  
 
 
Nessun commento:
Posta un commento