
Il problema riguarda i sistemi operativi Microsoft Windows che non usano particolari protezioni di sicurezza come , ad esempio , la crittografia dell' hard disk.
Requisiti :
b) DVD di installazione di Windows Vista
Esecuzione - Boot con il DVD di Windows Vista
Fai partire il PC/server con il DVD inserito e premere invio quando verrà chiesto di partire con il DVD.
Sulla prima schermata , scegliere la lingua e premere invio (next)
Il processo di installazione a questo punto individua la presenza di un altro sistema operativo , quindi si ferma con l'opzione :
1 - Ripara la precedente installazione
2 - Continua con una nuova installazione
Scegliere l'opzione 1 - Ripara la precedente installazione

Se l'Hard disk viene riconosciuto il DVD ci proporrà una serie di utility che ci consentiranno di avere il controllo totale del PC/Server e senza alcuna richiesta di password:
scegliete ad esempio il Command Pronmpt per ottenere il prompt del DOS ed essere liberi di smanettare dill'hard disk e per esempio copiare i dati che preferite sulla vs chiavetta USB compresi i file SAM (password) da decriptare con calma successivamente.
Vi chiederete ma come è possibile , con tanti sistemi di protezione password , firewall ecc ?
Il problema è che spesso ci si preoccupa dei rischi più remoti ignorando quelli banali , quali ad esempio l'accesso fisico al PC.
L' unica realistica soluzione per tenere al sicuro un Sistema Operativo Windows (e non solo) è :
1) Disabilitare dal BIOS il boot dal CD/DVD e dalle porte USB.
2) Proteggere l'accesso al BIOS con password complesse.
Ma poichè è possibile anche un reset hardware del bios se si ha accesso alla scheda madre :
3) Impedire l'apertura fisica del PC mediante lucchetti o similari.
4) Se il S.O. lo consente , criptare l'hard disk affidandovi ad un esperto.
(ict-tuki.fi)
Nessun commento:
Posta un commento